Attività socio-culturali
Si prevedono conferenze, seminari, dibattiti, incontri, concerti che verranno resi noti in tempo utile mediante affissioni di manifesti nelle bacheche dell’Agenzia per la Promozione Culturale, Via Michetti , e pubblicazione sul giornale “La Notizia”.
Su iniziativa dei soci si potranno costituire gruppi di aggregazione autogestione, con finalità ricreative,culturali e di volontariato, sempre nel rispetto dello spirito dell’associazione.
Gite e viaggi culturali
Le gite verranno realizzate anche in funzione delle proposte dei soci.
Quote associative
La quota di iscrizione all’Associazione è di 60 euro ed è obbligatoria l’iscrizione ad almeno un corso interno la cui quota è di 10 euro, tranne trekking,informatica e cinema
I giovani dai 16 anni ai 26 anni compiuti possono frequentare gratuitamente un corso intero.
Le quote relative ai corsi convenzionati devono essere versate direttamente agli insegnanti.
I corsi verranno verranno attivati a condizione che ci sia un numero minimo di 7 iscritti
Le sedi dei corsi ed i giorni indicati potrebbero variare nel corso dell’anno.
Qualora si decida di cambiare o ritirarsi da un corso, si prega di comunicarlo tempestivamente in segreteria. Si prega di rispettare gli orari e di assicurare la frecuenza ai corsi.
INIZIO DEI CORSI E DELLE ATTIVITA
LUNEDI’ 6 Novembre 2023